È stato finalizzato a Roma un accordo di collaborazione triennale tra l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e l’Autorità per ...
L’Enpaf ha reso disponibili online le graduatorie definitive relative al contributo farmacisti liberi professionisti e figure ...
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha definito i requisiti tecnici e operativi per l’integrazione delle prescrizioni farmaceutiche dematerializzate nei Fascicoli sanitari elettronici regio ...
Il presidente Aifa Robert Nisticò ha messo in luce i progressi nella ricerca sui biomarcatori predittivi per l’Alzheimer, per ...
L’Istituto superiore di sanità ha reso disponibili i dati sul monitoraggio dell’uso delle preparazioni magistrali a scopo ...
Durante l’edizione 2025 delle Giornate di raccolta del farmaco sono state donate oltre 640mila confezioni di medicinali che ...
La Fondazione Giacomo Leopardi Ets dell’Ordine dei farmacisti di Roma ha organizzato per il 26 febbraio 2025 un evento sulle ...
Secondo l’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, nel 2024 il settore ha registrato una redditività del ...
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha reso disponibile i dati relativi alla spesa farmaceutica nel periodo gennaio-ottobre ...
Il 19 febbraio 2025 a Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di FarmacistaPiù, assise annuale dei farmacisti ...
Cosmofarma 2025, a Bologna dall’11 al 13 aprile, approfondirà i temi centrali di sempre: dermocosmesi, nutraceutica, e il ...
Prevista una disciplina transitoria divisa in tre fasi, con tempi di attivazione diversi, per l’attuazione delle disposizioni ...