News
I palazzi del potere: storia di Palazzo Montecitorio (più correttamente Palazzo di Montecitorio) e degli altri edifici della camera dei deputati, luoghi di potere ed intrighi politici. 27 novembre ...
Mario Pacelli è stato docente di Diritto pubblico nell'Università di Roma La Sapienza, per lunghi anni funzionario della Camera dei deputati. Ha scritto numerosi studi di storia parlamentare, tra cui ...
1972, l’Italia decide di acquistare 14 aerei Lockheed, quello che ne seguirà sarà ricordato come lo scandalo che scosse profondamente un’intera classe politica: il mistero dell’antilope. Febbraio 2003 ...
Le confezioni dei prodotti da detergenza sono un massacro per l'ambiente e la risposta è arrivata sul mercato domestico già 15 anni fa, ma... è stata un fiasco totale. Perché? Non era una soluzione ...
Moondo è nato per dare ai lettori uno spazio di approfondimenti sui problemi del nostro tempo. Ma di fronte ad eventi come questo l’unico commento che ci sentiamo di fare è ‘A fessa mmano a ‘e ...
James Allen ci accompagna in questo episodio con il libro – il vero segreto del successo – Un piccolo manoscritto che ci regala un grande messaggio. Tutto quello che accade nel mondo esteriore è ...
di Franco de Arcangelis Quella che proponiamo è una ricerca a cura di Franco De Arcangelis, sugli scrittori del Sud, dal 65 a.C. al 1994, tratta da “Scrittori del Sud, da Quinto Orazio Flacco (65 a.c.
Raffaele Aragona (Napoli), ingegnere, ha insegnato Tecnica delle Costruzioni all’Università di Napoli “Federico II”. Giornalista pubblicista, ideatore e promotore dei convegni di caprienigma, è tra i ...
Il LinkedIn Top Post di oggi è ancora dedicato al Metaverso ed al suo impatto sul marketing, partendo dalla considerazione che "il cliente è sempre uno ma le sue personalità saranno molte ...
Si parla sempre di più di Prompt Engineering come una competenza centrale per un utilizzo performante delle Generative AI. In questa fase nella quale ci troviamo, la creatività esecutiva lascia spazio ...
Nel nostro appuntamento con l’arte contemporanea poniamo l’attenzione sull’eclettica artista italiana Maria Pia Daidone di origini napoletane e che, ad oggi, opera tra l’Italia e l’Inghilterra. Nel ...
di Fabrizia Cusani E’ vero, Napoli sta bene con i suoi colori abbaglianti, il suo mare a volte prepotente a volte dolce, le sue voci gridate e sommesse, i suoi suoni che l’accompagnano imperiosi di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results