News

Il satellite Nasa-Asi Ixpe ha osservato per la prima volta la magnetar 1E 1841-045 durante una fase di attivazione, rilevando ...
Un nuovo studio del Mit, pubblicato su Science Advances, propone una spiegazione alla presenza di rocce altamente magnetiche ...
La missione cinese in partenza domani, mercoledì 28 maggio, raccoglierà campioni dall’asteroide 469219 Kamoʻoalewa, li ...
La Luna presenta marcate asimmetrie tra il lato visibile e quello nascosto, legate a differenze geologiche, strutturali e ...
Con il sostegno del Fondo italiano per la scienza erogato dal Ministero dell’università e della ricerca, la ricercatrice Inaf ...
Un team di Princeton ha annunciato la scoperta di 2017 OF201, oggetto transnettuniano di 700 km di diametro: abbastanza da ...
Osservato per la prima volta nell’universo lontano un intenso episodio di formazione stellare (starburst) innescato dal ...
Applicando tecniche di ricostruzione dell’immagine a una serie di scatti realizzati con il Vacuum Tower Telescope, un team di ...
Dal 26 al 30 maggio la comunità di Einstein Telescope si riunirà all’Area della ricerca di Bologna per il suo Simposio ...
Assegnata a Sambatriniaina Hagiriche Aycha Rajohnson, ricercatrice all’Inaf di Cagliari, una borsa di studio da 25mila ...
Avvalendosi dei dati della terza release del satellite Gaia dell’Esa, due ricercatori dell’Università di Nagoya hanno ...