Aumenti netti reali di appena 41,72 euro per gli infermieri (ex D3), 135,92 euro per gli infermieri di pronto soccorso (ex D3 ...
Un percorso formativo innovativo, destinato a 198 infermieri della Asl Foggia, segna un passo avanti nello sviluppo dell’assistenza territoriale in Puglia.
Sono diversi gli elementi che, secondo lo studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca (Musa) dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr-Irpps, scatenano il ...
Due dipendenti dell'Asl di Lecce sono state licenziate per giusta causa, una per assenteismo e l'altra per furto. Un caso riguarda un'infermiera che non si è ripetutamente presentata al lavoro, un alt ...
Uil Fpl in una nota denuncia i carichi di lavoro del personale dell'Usl Umbria 2 ed un crescente malcontento tra i lavoratori descrivendo la situazione come una delle crisi più gravi vissute dall'Azie ...
Per adesso nessun Oss diventerà strumentista di sala operatoria. Così assicurano i sindacati Uil e Cgil dopo aver incontrato, per la terza volta, i vertici aziendali dell'Azienda Ospedaliera di Padova ...
Your browser does not support the video tag. Ad eccezione del parere negativo della Regione Veneto e della Valle d'Aosta le Regioni hanno raggiunto una posizione ...
Aiop e Aris continuano a negare il rinnovo del contratto a oltre 200mila lavoratrici, lavoratori e professionisti della sanità privata e delle RSA, ma la mobilitazione non si ferma.
I sindacati di categoria replicano all'assessore alla sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, esprimendo perplessità e contrarietà alla sua proposta di far lavorare il personale sanitario in ...
Allo scopo di ridurre i lunghi tempi di attesa nella sanità piemontese rispettando il piano di recupero stabilito dal decreto ministeriale, nei prossimi sei mesi medici ed infermieri lavoreranno anche ...
Your browser does not support the video tag. FIALS, pur riconoscendo le risorse insufficienti nel CCNL Sanità 2022-2024, avrebbe firmato l’accordo per il bene dei ...