News

Si avvia il 24 maggio la seconda edizione del Sobieska International Music Festival, manifestazione con la quale l’Istituto ...
Si terrà dal 21 al 26 maggio la quinta edizione di Città in Note. La Musica dei Luoghi, la manifestazione musicale che ...
Fra la base dell’angelo in bronzo di Peter Anton van Verschaffelt e il livello stradale ci sono circa 48 metri. Difficilmente ...
Stanislao Mattei (1750-1825) è una delle figure centrali e più rappresentative della vita musicale bolognese tra Settecento e ...
Docente di liuteria dal novembre 1974 al giugno 2018 alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona – ora Istituto di ...
A partire dal 21 maggio Sky Arte accenderà i riflettori su Musica con Vista, il festival che celebra l'incontro tra giovani ...
Grande specialista del ruolo,  il baritono Ambrogio Maestri per la prima volta ha portato la sua arte a Liegi interpretando ...
Ogni anno alla fine di giugno, il castello di Hardelot celebra l'arrivo dell'estate con la musica barocca. Questo festival, ...
Mozart compose Il re pastore a diciannove anni, nel 1775, dunque si potrebbe pensare che fosse ai suoi primi passi nell’opera ...
Torna il festival Trame Sonore, manifestazione disegnata dalla direzione artistica di Carlo Fabiano giunta alla sua ...
Mentre a Roma si insedia il nuovo papa Leone, sul palcoscenico del Teatro La Fenice torna a vivere papa Leone Magno, colui ...
Andati in scena nel 2021 in epoca Covid, senza pubblico in sala, ma ripresi da Rai5, Die sieben Todsünden e Mahagonny ...