News
L'integrazione al trattamento minimo scatta quando il pensionato con i suoi contributi avrebbe diritto ad un importo pensionistico inferiore al minimo di sopravvivenza stabilito dalla legge.
I datori di lavoro – sia pubblici che privati – potranno inviare richieste di VMC direttamente dagli attestati di malattia dei dipendenti. I chiarimenti in un documento dell’Inps ...
L’Inps esclude l’efficacia retroattiva delle due versioni degli incentivi all’occupazione previsti dal Decreto Coesione nelle ...
L’incentivo è pari all’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 24 mesi, nel limite di 500 euro al mese di importo. Dal 16 ...
Alla morte di un pensionato o di un lavoratore assicurato, alcuni dei suoi familiari hanno diritto ad una pensione. Si tratta di una protezione che l'ordinamento giuridico riconosce ai familiari ...
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Sgravio di 650€ al mese sulla contribuzione datoriale sino ad un massimo di 24 mesi ...
Normalmente durante il corso degli studi universitari, lo studente non svolge alcuna attività lavorativa. Il nostro ordinamento giuridico valuta meritevole di una particolare tutela previdenziale ...
Ai fini della liquidazione della pensione con il sistema contributivo, il montante individuale rappresenta il capitale che il lavoratore ha accumulato nel corso degli anni "lavorati" sul quale poi ...
Via libera al servizio per la richiesta dell’indennità da 500 euro al mese per un anno per le donne vittime di violenza e in ...
Aggiornati gli importi dei rimborsi per i lavoratori chiamati in uffici lontani dalla propria residenza per accertamenti ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results