Si sono celebrati al Duomo di Torino i funerali del critico d'arte Luca Beatrice, deceduto martedì 21 gennaio a 63 anni.
In un pezzo su un giornale quel giorno avevo citato José Mourinho, che con quel suo “chi sa solo di calcio non sa niente di ...
Un viaggio alla scoperta di Lione, Chambéry, Saint Jean de Maurienne, Modane, Oulx e Torino. Le fermate del collegamento ...
I funerali si sono svolti questa mattina, alle ore 11.30, presso la cattedrale di San Giovanni Battista, nel cuore di Torino, dove centinaia di persone si sono radunate per rendere omaggio alla ...
Luca Beatrice, un anticonformista che sarebbe riduttivo definire solo critico d'arte, è morto all'improvviso, lasciando ...
Sono stati infatti la passione per l’arte e l’amore per la cattedrale a spingere ... pavimentazione delle cappelle di Santa Lucia, Sfondrati, San Giovanni Battista e per il restauro della ...
Home to Roman ruins, Baroque palazzi and old factories, Turin is an urban paradise for lovers of all things architectural. The best way to get around Turi n 's Centro Storico is by foot, but make ...
Unico edificio religioso in stile rinascimentale della città dove è custodita la Sacra Sindone oltre a numerose opere d'arte di pittori e scultori.
Mentre le sacrestie della cattedrale di San Giovanni Battista e del duomo di San Giorgio martire mettono a disposizione dei fedeli le riproduzioni dell’immagine commemorativa raffigurante i ...
la cattedrale di San Lorenzo custodisce le Ceneri di San Giovanni Battista, patrono della città, giunte a Genova alla fine della Prima Crociata. Della Chiesa romanica costruita dai Maestri Antelami ...
in quanto corredo della Cattedrale. Ma perchè Giovanni è il patrono di Firenze? San Giovanni Battista era considerato una figura dall'animo battagliero e fiero, così quando Firenze abbandonò i riti ...