Oltre a essere stato il più caldo da quando sono cominciate le misurazioni, il 2024 è stato un anno eccezionale anche sotto altri aspetti delle scienze climatiche. L’osservatorio di Mauna Loa, alle ...
«Quasi amici». È la terza volta, quella di questa sera, che Fabio Fazio intervista Papa Francesco. Lo scorso anno ospitò il pontefice nel suo programma sul Nove - Che Tempo Che fa - il 14 ...
L'episodio è stato reso noto dalla Sala stampa vaticana con una 'comunicazione' poco prima delle 13.00: "Questa mattina, a causa di una caduta a casa Santa Marta, papa Francesco ha riportato una ...
Vaticano, il bonus di papa Francesco: 300 euro al mese in più per i dipendenti con famiglia numerosa
A causa del calo di introiti che ha marcato la pandemia, in particolare, Francesco ha disposto il taglio di alcune fasce di stipendi ed è intervenuto su promozioni e straordinari. Già quella ...
Montignoso - E' il referente territoriale di Aulla del 118 il medico arrestato dalla Guardia di Finanza perchè accusato di effettuare interventi estetici in una sala operatoria abusiva sottoponendo le ...
La prima favola italiana degli Australian Open 2025 è quella di Francesco Passaro. Il 23enne azzurro, ripescato nel tabellone principale dello Slam grazie al forfait di Fabio Fognini, ha ...
AUSTRALIAN OPEN - Francesco Passaro entra in tabellone come lucky loser dopo il ritiro di Fabio Fognini e poi sfrutta il ritiro - in campo - di un Grigor Dimitrov non al meglio. Alla prima di sempre ...
L'appuntamento con il monologo di Massimo Gramellini a 'In Altre Parole', su La7, dedicato nella puntata dell'11 gennaio alla scomparsa di Roberto Bagnato, 'il benefattore di Milano'.
Milano dice addio al suo Angelo invisibile: Roberto Bagnato ha perso la sua battaglia contro un raro tumore. Lo ricorda Gramellini, con il quale si era instaurata, da circa due anni, una fitta ...
Ogni qual volta captava un “segnale d’allarme” lui interveniva, facendo del bene. Roberto Bagnato era nato nel 1958, avrebbe quindi compiuto 67 anni quest’anno, e si era laureato alla ...
Un piccolo testamento postumo». Roberto, si chiamava. Roberto Bagnato. Per i particolari vi rimando al pezzo del suo «scopritore» Giangiacomo Schiavi. Cominciò a scrivermi due anni fa e da ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results