News

Studi sui resti del condottiero del Cinquecento. Gli esperti analizzarono anche San Mercuriale: lavorano al ...
«L’oltraggio risalente a tre anni fa non era un fatto isolato - precisa il docente dell’istituto De Medici - erano accaduti episodi con Giovanni (nome di fantasia) anche più gravi in precedenza sia a ...
Sede del Senato italiano, Palazzo Madama unisce il fascino della storia rinascimentale al ruolo centrale nella vita politica e istituzionale della Repubblica.
La Corte d’Assise di Bergamo ha ritenuto non essere necessario svolgere una nuova perizia psichiatrica per Monia Bortolotti, ...
Dalla riapertura del Forte Belvedere alla finale del Calcio storico, cosa c’è da sapere sulla festa di Firenze ...
La preoccupazione degli operatori. “I nostri orari di lavoro sono spesso raddoppiati, ma così è impossibile gestire i casi ...
Il 24 giugno l'atteso spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo. Dal 21 giugno un fitto programma di eventi, tra corse ...
Dal 21 al 24 giugno, Firenze festeggia il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con una serie di eventi che si sviluppano ...
La città festeggia il suo Santo Patrono. La sera di martedì 24 giugno l’atteso spettacolo pirotecnico dal piazzale ...
Dal Monte Bianco all'Aconcagua, sulle Ande argentine, tre ricercatori italiani hanno creato un laboratorio ad alta quota per ...
Nella Firenze del 1429 Giovanni de Medici, capo di una delle più influenti famiglie fiorentine e ricchissimo banchiere, ha un piano per estendere il potere e l'influenza della sua famiglia ...
Il procuratore Giovanni Tinebra avrebbe fatto parte di una loggia massonica segreta, perquisizioni per far emergere l'agenda ...