News

Frutto del progetto Artemisia, promosso da associazioni impegnate nel contrasto alla violenza di genere e nella promozione ...
Il comunicato del Coordinamento nazionale per l'inclusione esprime le ragioni del suo dissenso verso il decreto ministeriale n. 32 del 26/02/2025 sulla conferma dell’insegnante di sostegno su richiest ...
Referendum: ANFFAS sottolinea le barriere ancora esistenti all’esercizio del diritto di voto delle persone con disabilità ...
Ausili disabili da viaggio: supporti alla deambulazione, all’accessibilità di spazi e bagni, ausili che fanno fare meno ...
Le misure legislative avanzano ora al Senato per garantire permessi retribuiti per esami e cure mediche e maggiore sicurezza ...
Assistente di seduta UPLIFT MECCANICO La versione meccanica assiste il movimento di seduta e di sollevamento senza componenti elettriche, sgravando fino all’80% del peso del corpo. A movimentare il ...
L’assenza di una legge chiara sulle rette nelle Residenze Sanitarie Assistenziali alimenta incertezze, ricorsi e disuguaglianze. Famiglie, strutture e Regioni chiedono risposte urgenti Il vuoto ...
La giunta regionale adotta gli indirizzi di programmazione per l’assistenza delle persone con disabilità grave con misure per il “Dopo di noi” e sostegno dei caregiver familiari La Giunta regionale ...
La normativa prevede che ogni prescrizione per visita specialistica o esami diagnostici di primo accesso debba essere erogata in tempi massimi: in caso contrario si può attivare il percorso di tutela ...
Guselkumab è stato approvato per il trattamento di pazienti adulti con colite ulcerosa attiva di grado da moderato a severo e di pazienti adulti con malattia di Crohn attiva di grado da moderato a ...
Sette le linee d'intervento previste nella bozza del prossimo Piano operativo di Azione triennale per le persone con disabilità Potrebbe arrivare a breve il prossimo Piano operativo di Azione ...