News

Sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society lo studio scientifico a guida dell’Istituto Nazionale di ...
Uno studio internazionale coordinato dall'Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr, ha portato ad un metodo innovativo ...
Campioni provenienti dalle isole Hawaii sembrano contenere materiale che ha attraversato il confine tra il nucleo del pianeta ...
Messo a punto dal Bambino Gesù un metodo per valutare l’efficacia del trattamento nei bambini affetti da cheratocongiuntivite ...
Il cervello umano si è sviluppato nel corso dell’evoluzione anche grazie all’attività fisica. E ancora oggi il movimento è cruciale per le nostre funzioni cognitive e per la nostra salute mentale ...
Il concetto di «senso del sé» negli esseri umani, così sfuggente e difficile persino da definire, potrebbe sorprendentemente essere meglio compreso grazie ai robot ...
Uno spettacolo teatrale messo in scena dai residenti del Paese Ritrovato, il villaggio Alzheimer di Monza, diventa un film.
Gli errori fanno parte della vita. Spesso il nostro cervello li riconosce in un istante, ma non sempre sbagliando si impara ...
A lungo la sindrome dell’intestino irritabile è stata considerata una questione psichica. Ma recenti studi rivelano il ruolo dell’asse intestino-cervello e del sistema nervoso enterico nella comparsa ...
Alcuni ricercatori hanno dimostrato che le funzioni matematiche astratte provenienti dalle frontiere della fisica teorica ...
I ricercatori hanno analizzato tre casi esemplari in cui si potrebbe ricorrere all’estinzione deliberata attraverso i ...
Pubblicata un’indagine su oltre 20.000 atleti che lancia l’allarme su allenamenti estremi, diete e uso di anabolizzanti per ...