News

Si conferma il grande successo per il concerto benefico condotto da Carlo Conti in diretta su Rai1 dal sagrato della chiesa ...
La comunità dei frati del Sacro Convento si prepara a celebrare la festa della Dedicazione della Basilica di San Francesco in ...
Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
Giuseppe, che hai preso con te Maria senza prenderla per te, che hai dato il nome e una culla al Mistero taciuto per secoli, rendici veramente vivi nell’amore, miti, senza trattenere, creativi nel dar ...
Continua la gara di solidarietà dei frati di Assisi per le popolazioni delle Filippine colpite dal tifone Yolanda e le missioni francescane in Kenya. Non solo musica, cultura e spiritualità, ma "Con ...
L'affresco di Giotto, nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, l'avranno visto e ammirato in otto secoli di vita, dalla fine del '200, milioni e milioni di persone - pellegrini, turisti, ...
In un Medioevo "pieno di stupore", teatro di battaglie, custode di segreti, terra di avventure e di viaggi, di amori e paure estreme, dispensatore di attimi sottratti a un'eternità di cui pareva si ...
Il francescanesimo ereditò l’istituzione del Capitolo, cioè dell’incontro periodico dei frati per discutere di questioni inerenti la loro vita e prendere decisioni in merito, dal mondo monastico: ...
Quando pensiamo a San Francesco e alle sue rappresentazioni il pensiero corre subito al ciclo di affreschi di Giotto. Molto difficilmente mettiamo in relazione il Poverello di Assisi con il fumetto.
Francesco era un uomo di pace. Il suo desiderio era di portare armonia e riconciliazione ovunque andasse. Le lotte, i ...
La giovane Chiesa cattolica di Mongolia continua a crescere, con la celebrazione di oltre 30 battesimi - fra ragazzi e adulti - avvenuta in occasione della vigilia di Pasqua. Il numero dei fedeli si ...
Quattrocento anni di storia hanno un valore, in termini di fede e di storia, che permea il tessuto sociale di un paese e di un territorio. Ma per i frati del convento di Dongo, in Alto Lario, alla ...