News
Il francescanesimo ereditò l’istituzione del Capitolo, cioè dell’incontro periodico dei frati per discutere di questioni inerenti la loro vita e prendere decisioni in merito, dal mondo monastico: ...
- Egli ha fatto cielo e terra. Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui ...
Stigmata: in latino «segni», «punture», «tatuaggi». In italiano sappiamo di che cosa si tratta. O crediamo di saperlo: perché in realtà il problema è complesso. Per molti di noi, che amano Francesco d ...
Ugo o Ugolino, nipote di Innocenzo III, figlio di un conte di Segni, nasce ad Anagni intorno al 1155 e viene eletto alla cattedra di Pietro il 19 marzo 1227 con il nome di Gregorio IX: questo monaco ...
Dopo aver annunciato sull’aero che lo riportava da Sarajevo che presto farà conoscere i suoi orientamenti sulle apparizioni di Medjugorje, nell’omelia di oggi a Santa Marta, Papa Francesco ha ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Qual'è il senso e l'attualità di Francesco oggi? Qual'è il divario che c'è tra le due nostre epoche? Francesco d’Assisi viveva in una Cristianità. Vale a dire in un mondo crudele, barbaro, durissimo: ...
A pochi giorni dalla storica ricorrenza del 24 agosto del 79 d.C., due geologi italiani lanciano un nuovo allarme che riguarda il Vesuvio circa una sua imminente eruzione. Giuseppe Mastrolorenzo e ...
Tra le tante testimonianze, raccolte nelle fonti, ricordo in particolare un episodio che ha per protagonisti Francesco e un frate di nome Stefano. Si trovavano in un romitorio insieme ad altri frati.
Ambiguità e mistero appartengono tanto alla vita quanto all'opera di Michelangelo Merisi. Celebre con il nome di Caravaggio, il sommo pittore rinascimentale che del gioco di luci e ombre ha fatto la ...
Voleva realizzare alcune foto della grotta del Cinicchia per una mostra fotografica e scopre una cripta del tutto singolare. Marcello Betti, imprenditore angelano con la passione della fotografia, ...
L'azione ha il suo epicentro nella basilica di Assisi dedicata a San Francesco e si consuma in un periodo storico che vede la Chiesa drammaticamente impegnata su un duplice fronte, interno ed esterno: ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results